L'Organizzazione

DIREZIONE SCIENTIFICA

Mauro Angeletti e Gianni Sagratini


Gianni Sagratini

E' Professore ordinario di Chimica degli alimenti all’Università di Camerino (Unicam), Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute. La sua attività di ricerca è documentata da 185 pubblicazioni su riviste internazionali (H index 37), da piu’ di 200 comunicazioni a conferenze e congressi nazionali e internazionali. Inoltre è inventore di 4 brevetti. La sua attività di ricerca verte sullo sviluppo di metodi di analisi per la ricerca di molecole bioattive e di contaminanti negli alimenti e nelle piante di interesse alimentare, tramite tecniche di estrazione come la SPE, SPME, LLE, PLE e tecniche strumentali come l’HPLC-DAD, HPLC-MS, HPLC-MS/MS, GC-MS. Il prof. Sagratini insegna Chimica degli alimenti ai corsi di laurea in Farmacia e Scienze Gastronomiche e Analisi dei contaminanti in matrici alimentari ai corsi di laurea in CTF, Farmacia e Chimica. E’ Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è responsabile del Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche. E’ coordinatore della Piattaforma tematica di Ateneo “Alimenti e nutrizione” dell’Università di Camerino. E’ membro del Consiglio Direttivo della Società Scientifica Italiana ITACHEMFOOD e della Società Italiana di Nutraceutica (SINUT).


Mauro Angeletti è Professore Ordinario di Biochimica presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino.

Si occupa della caratterizzazione funzionale di sistemi enzimatici coinvolti in processi fisio-patologici. Ha pubblicato ricerche sulle attività non-antiossidanti di metaboliti delle piante, e sull’attività pro-infiammatoria di alcune proteine del glutine nei cereali.

È docente di Food DNA Fingeprinting per il Corso di Laurea in Biological Sciences, e di Biochemistry of Food Processes per il Corso di Laurea in Biologia della Nutrizione presso l’Università di Camerino.

Coordina il curriculum Nutrition, Food & Health del Corso di Dottorato in Life & Health Sciences presso l’Università di Camerino.



Università degli Studi di Camerino

L'Università degli Studi di Camerino  è stata  fondata nel 1336.

Presso la sede di San Benedetto del Tronto ha attivi i corsi di laurea in Biologia della nutrizione




COORDINAMENTO LABORATORI LABILIA

Andrea Capozucca


PhD in Scienza della Complessità e laurea in Matematica, insegna Matematica e Fisica presso l’I.I.S. “da Vinci” di Civitanova Marche, e Tecniche della Comunicazione Scientifica presso l’Università di Camerino.

Lavora da oltre quindici anni nel campo della ricerca didattica, della formazione e della comunicazione scientifica, con particolare attenzione alle connessioni tra Matematica e Arte.

È direttore scientifico di FermHAmente (www.fermhamente.it), e responsabile scientifico di Labilia, per la quale coordina un gruppo interdisciplinare di lavoro e ricerca per la produzione di contenuti didattici e divulgativi innovativi e proposte di formazione STEAM per docenti e aziende. È referente italiano dell’Experience Workshop Global STEAM Network, nonché membro di Matematita, centro interuniversitario di ricerca per la comunicazione informale della matematica. Collabora con la Bridges Math&Art Organization e con riviste e blog (Focus Scuola, Nuova Lettera Matematica, Josway, ecc.). È inoltre ideatore e organizzatore di eventi come “Matematica sotto l’ombrellone”, “Matematica informale: apertivi con la scienza”, “Math & Co: la matematica tra arte e gioco”, “VereMath Street”, “Scienza in contrada” e “Scienza in vacanza”.

È co-autore del libro “Il tranello e la soluzione matematica” (Giaconi Editore, 2016) e autore dei libri “Comunicare la matematica” (Egea, 2018) e “STEAMPEOPLE: Scienza e Arte per una nuova visione formativa" (Serel International, 2022).




Labilia è una srl che produce vari festival nazionali, tra cui Fermhamente, il Festival della Scienza di Fermo. Nata nel 2017 dopo oltre 30 anni di produzioni internazionali del suo fondatore e Ceo Mauro Labellarte, si occupa di produzioni musicali, produzioni di festival e attività formative, in Italia e all’estero. Mauro Labellarte è produttore di spettacoli e grandi eventi nazionali ed internazionali, sia live che televisivi, grazie ai quali ha incontrato oltre 5 milioni di persone, ospitando sui suoi palchi personaggi come papa Giovanni Paolo II, papa Benedetto XVI e papa Francesco, re Felipe di Spagna, vari Ministri e Sindaci italiani e lavorando con artisti come Andrea Bocelli, Francesco Renga, Claudio Baglioni, Alessandra Amoroso, Ron, Noa, Dudu Manenga, Dulce Pontes, Mariella Nava, Ivana Spagna, Noemi, Stefano Di Battista, Massimo Ranieri, Niccolò Agliardi, Francesca Michielin e altri 2.000 artisti.  Ha prodotto eventi in Italia, Città del Vaticano, Canada, Brasile, Germania, Spagna, Australia, Romania e Usa. 



Info line (anche Whatsapp):


393.99.00.319

nutrimente festival e' REALIZZATO ANCHE GRAZIE A